Stamattina il Sindaco di Pantelleria Vincenzo Campo ha trasmesso una diretta Facebook promessa da tempo.…

Pantelleria, oggi screening degli alunni della primaria. Tutti e 126 NEGATIVI
17/01/2021 0 Di RedazioneQuesto articolo è stato letto 1049 volte!
Si è svolto stamattina lo screening degli alunni delle scuole primarie e medie di Pantelleria.
126 i tamponi fatti con esito NEGATIVO.
La soddisfazione del Direttore Sanitario Fazio.
Di Leonardo Ferreri
Stamattina, presso il Circolo La Tinozza, si è tenuto lo screening anti-Covid rivolto al personale scolastico e agli studenti della scuola primaria e media.
Il Dipartimento Regionale per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico della Regione Sicilia, con nota Prot. 1482 del 13.01.202, ha disposto la possibilità di effettuare una campagna di screening nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della Regione Siciliana, al fine di effettuare un monitoraggio dell’andamento della diffusione del contagio da COVID-19.
Il Direttore dell’ASP di Trapani ed il locale Dipartimento di Prevenzione, in accordo con il Sindaco, hanno disposto che, nella nostra isola, l’attività di screening in oggetto venisse svolta oggi, dalle 9:00 alle 13:00, presso il Circolo “La Tinozza”, in via Salibi.
Lo screening si è svolto su base volontaria ed era rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria; tutti i docenti in servizio nella scuola primaria; tutto il personale ATA (Collaboratori Scolastici, Assistenti Amministrativi e DSGA) in servizio nella scuola D’Aietti.
È da precisare che l’adesione allo screening era assolutamente volontaria da parte dei genitori degli alunni.
Quali sono stati i risultati a Pantelleria?
Sono stati 126 gli studenti, insegnanti e personale ATA che si sono sottoposti al test rapido per la ricerca antigene Sars-Cov2 e fortunatamente gli esiti sono stati tutti NEGATIVI.
“L’importanza dello screening e l’esecuzione di un elevato numero di tamponi rapidi — ha dichiarato il Direttore Sanitario del Distretto di Pantelleria, Luca Fazio — è quella di garantire la sicurezza pubblica andando ad intercettare eventuali soggetti positivi. Mi corre l’obbligo di ringraziare il commissario dell’Asp, Paolo Zappalà, per l’attenzione e la sensibilità mostrata in questa occasione e per tutte le problematiche sanitarie isolane. Ringrazio altresì, tutta la, squadra, i medici di Medicina Generale, gli operatori USCA, il Rotary, la Protezione Civile e l’Amministrazione Comunale per il lavoro svolto e il sostegno garantito all’iniziativa”.
Fortunatamente oggi, non è stato rilevato alcun positivo ma, non bisogna abbassare la guardia e continuare a mantenere il rispetto delle regole distanziamento, del lavaggio frequente delle mani e l’uso appropriato della mascherina.
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.
Articoli Correlati
- Pantelleria, il Sindaco Campo: le conseguenze della politica della Lega
- Miglioria della viabilità nelle aree Parco di Pantelleria
Miglioria della viabilità nelle aree Parco di Pantelleria: sopralluoghi dei tecnici per pianificare l’avvio dei…
- Pantelleria: la candidata Donato della Lega incontra i cittadini
Domani sera — Domenica 28 Aprile 2019 — allo Sporting Club la Candidata alle Europee…
Info sull'autore
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa. Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.