LA BOCCONI PROPONE LA LECTIO MAGISTRALIS DI VITALIANO FIORILLO AL PARCO NAZIONALE DI PANTELLERIA Il…

Pantelleria: secondo screening concluso con nessun positivo al Covid
23/11/2020 0 Di RedazioneQuesto articolo è stato letto 776 volte!
Due giorni di collaborazione e mutuo aiuto per effettuare lo screening Covid-19 a Pantelleria.
Rotary, medici, Protezione Civile e Comune in sinergia per la comunità.
Il secondo screening gratuito della popolazione, avvenuto ieri, domenica 22 novembre e l’altro ieri, sabato 21 novembre, ha dato un importante esito che rasserena un po’ gli animi isolani in apprensione: 634 tamponi fatti, tutti con esito negativo.
La notizia era già stata diffusa nel primo pomeriggio dai responsabili del Rotary Club Pantelleria che hanno curato l’organizzazione dello screening nei minimi particolari, registrando le lodi dai tanti cittadini e del Sindaco che si sono recati nel fine settimana nei locali del Circolo LA TINOZZA che si è gentilmente prestato a mettere a disposizione degli spazi che potessero garantire adeguatamente il distanziamento per poter effettuare i test.
In prima linea, con i medici di famiglia e il personale sanitario isolano, i ragazzi della Protezione Civile che hanno espletato tutte le incombenze burocratiche di competenza comunale e hanno gestito le entrate.
Il Sindaco stesso si è di nuovo sottoposto al tampone e si è complimentato per l’ottima riuscita di questa collaborazione, anche perché senza l’iniziativa del Rotary, anche se il Comune aveva a disposizione tamponi e strumenti, si sarebbe ancora tardato ad effettuare lo screening sull’isola perché le USCA dell’ASP erano già impegnate con la situazione, ben più preoccupante, sulla terra ferma.
La soddisfazione per il risultato ottenuto da questa sinergia di intenti è stata più volte palesata dalla D.ssa Mimmi Panzarella, che ha rappresentato il Rotary nell’organizzazione fattiva dell’evento rapportandosi con il Comune, con la Protezione Civile, con i medici e con il Circolo.
‘Ringrazio ancora a nome mio e del Rotary Club tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della giornata screening. Una bella giornata in cui abbiamo avuto unità di intenti ed abbiamo lavorato insieme per la nostra Isola. È stato belli vedere i genitori portare i figli allo screening. Un segno di grande responsabilità.’
L’unica nota dolente della giornata è arrivata ieri sera nella diretta del Sindaco Vincenzo Campo, quando il Primo Cittadino ha annunciato il decesso della Signora Giuseppa Casano, prima ricoverata per Covid. Non c’è ancora il referto del medico legale sulle cause della morte, ma rimane comunque il dolore della famiglia e della comunità per un altro lutto in questo triste periodo.
La situazione attuale, annunciata dal Sindaco nella diretta di ieri sera, è di 35 positivi e 29 guariti.
IMMAGINI DEL ROTARY E DELLA PROTEZIONE CIVILE
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.
Articoli Correlati
- Pantelleria nell’Agribusiness con la lezione di Vitaliano Fiorillo al Parco
- Pantelleria incontra la scienza: fino al 2 ottobre appuntamenti con il cosmo
Si svolgerà a Pantelleria dal 30 settembre al 2 ottobre la manifestazione “Pantelleria Incontra la…
- Pantelleria: dall’1 al 7 luglio workshop di fotografia con Antonio Politano
Raccontare l’isola nella sua dimensione umana, oltre che di paesaggio naturale e rurale, e dare…
Info sull'autore
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa. Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.