Dopo 80 anni torna a Pantelleria la “Danza del grano”
Dopo 80 anni si torna a coltivare il grano a Pantelleria: il progetto della “Danza del grano” di Andrea Govinda Tusa …
Pantelleria Notizie - Punto a Capo Online
Redazione di Pantelleria
Nasco a Palermo il 15/10/1985. Dopo essermi diplomato al Liceo classico G.Meli di Palermo, mi sono trasferito a Roma dove ho studiato Teorie e pratiche dell’antropologia all’Università La Sapienza. Dopo la laurea triennale a Roma, decido di trasferirmi in Francia dove imparo il francese e studia all’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales di Marsiglia. Ho conseguito il master di primo e secondo livello in Ricerche comparative in scienze sociali (antropologia, sociologia, storia) e ho deciso di tornare in Italia, dove vive tra Roma e Palermo, effettuando impieghi e stage di vario tipo. Nel 2007 e nel 2008 ho svolto alcune missioni in Kenya e in Egitto lavorando come “esperto di antropologia” presso alcuni Resort di lusso per la divulgazione delle conoscenze antropologiche tra i turisti. Lavoro per varie ONG impegnate nella cooperazione internazionale, nella lotta alla dispersione scolastica, nell’assistenza ai migranti. Ho svolto un tirocinio di 6 mesi a Lisbona nel “Centro portugues refugiados” grazie al progetto “Leonardo” dell’UE. Ho svolto a Palermo un tirocinio presso la fondazione Ignazio Buttitta e il Museo delle Marionette, nell'ambito del progetto “Garanzia giovani”. Nel 2017 sono stato chiamato dal Rettorato della regione Alpes-Provence-Cote d’Azur per una missione di insegnamento della lingua italiana dapprima in un liceo a Marsiglia e successivamente in una scuola media vicino Marsiglia. Nel 2018 ho vinto una borsa di dottorato in Scienze del patrimonio culturale presso l’Università di Palermo per svolgere una ricerca di antropologia sulle dinamiche innescate nella comunità pantesca dai processi di patrimonializzazione UNESCO della Vite ad Alberello e dei muretti a secco, e dall’istituzione del Parco Nazionale di Pantelleria.
Dopo 80 anni si torna a coltivare il grano a Pantelleria: il progetto della “Danza del grano” di Andrea Govinda Tusa …
Pantelleria si riscopre nell’agricoltura. Tusa: “Studiare le pratiche agricole pantesche. Tra riscoperta, trasformazione e nuove forme di associazionismo” di Andrea…
Il Parco Nazionale di Pantelleria incontra la comunità al cinema di Scauri. Grande successo per “I Guardiani della Terra” di Andrea…
Il Parco Archeologico di Pantelleria può vivere di nuova luce. Andrea Tusa ricorda l’opera del padre e fa appello ad…
Andrea Tusa inizia la sua collaborazione con la nostra testata con la sua toccante testimonianza su quanto è successo e…