Sinergia tra Ufficio Progettazione e Struttura Anti-Dissesto alla Regione Sicilia. L’intesa riguarda una serie di…

La Sicilia rimane in zona arancione. Ecco il numero del COC per chi deve rientrare a Pantelleria
08/01/2021 0 Di RedazioneQuesto articolo è stato letto 1629 volte!
Covid: Musumeci, preoccupati per curva contagi chiesta “zona arancione” per la Sicilia
Chi chiamare per sapere cosa bisogna fare prima e dopo il rientro a Pantelleria?
Il Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci ha chiesto ed ottenuto che la Sicilia fosse considerata ancora zona arancione a causa dei dati sui contagi che si stanno registrando in questi giorni che hanno portato l’indice RT a 0,99 in Trinacria.
«Siamo preoccupati per l’attuale andamento della curva dei contagi in Sicilia, per questo abbiamo chiesto al ministro Speranza, che ringrazio, di anticipare di almeno una settimana il provvedimento di istituzione della zona arancione per la Sicilia. Nonostante l’indice Rt dell’Isola non prevedesse infatti questa classificazione, con grande senso di responsabilità, abbiamo così previsto misure più stringenti a salvaguardia del nostro territorio”, ha dichiarato il Presidente in una nota stampa.
Cosa significa questo per quanti devono tornare a Pantelleria in questi giorni?
Consigliamo a tutti di informarsi prima di tornare presso il COC di Pantelleria, retto dai volontari della Protezione Civile dell’isola, su quali sono le prescrizioni da adottare prima e dopo il rientro sull’isola. Ecco il numero:
Questo perché, oltre alle restrizioni nazionali, possono entrare in vigore ulteriori restrizioni a livello regionale o comunale.
È bene ricordare che anche un solo caso non monitorato sull’isola potrebbe essere fatale, quindi è responsabilità di tutti arrivare controllati o sottoporsi ai controlli di routine, rispettando le norme di distanziamento e sicurezza.
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.
Articoli Correlati
- Regione Sicilia: accordo inter-istituzionale anche per le opere a Pantelleria
- Pantelleria: passa ‘Sicilia’ per il Doc Pantelleria. Sconfitta la volontà dell’isola
Per la legge dei grandi numeri, come si aspettavano un po’ tutti, è passata oggi…
- Gaetano Basile a Pantelleria per raccontare la vita nella Sicilia Borbonica
Gaetano Basile a Pantelleria ha avuto una serie di incontri con i panteschi. Prima tappa…
Info sull'autore
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa. Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.