“LA ISLA” DI ALE DAIETTI: UN INNO MUSICALE A PANTELLERIA Musica, luce, paesaggi e identità…

Disponibile l’intero EP di Ale D’Aietti LA ISLA dedicato a Pantelleria
27/06/2025Ultima tappa del viaggio: BAJO EL MAR
Ieri è uscito l’ultimo pezzo dell’EP di Ale D’Aietti La Isla, ispirato ai luoghi più intensi di Pantelleria
Il primo brano lo abbiamo presentato il 29 maggio scorso (LEGGI QUI) e le uscite successive si sono susseguite fino a ieri. Ora l’EP si può ascoltare nella sua interezza.
Il 5 giugno è uscito il brano NADAR
Nadar è un invito a lasciarsi andare, a fluire nella vita ed abbandonarsi all’amore. Un viaggio immerso nell’acqua, nel movimento fluido del respiro e del sentire. Il brano si ispira alle Favare di Pantelleria, e in particolare alla maestosa Favare Grande, situata sul versante sud della Montagna Grande: il più importante e affascinante esempio di vulcanesimo secondario dell’isola. Da una crepa nella roccia, a oltre 450 metri di altitudine, getti di vapore acqueo fino a 100°C fuoriescono con forza primordiale, esalando in un silenzio profondo che evoca la fucina del dio Efesto, nascosta – secondo il mito – nelle viscere dell’Etna.
Questi vapori, detti favare nel dialetto locale, sono il respiro caldo della terra, la manifestazione visibile della vita sotterranea che ribolle sotto la superficie dell’isola. In passato i contadini raccoglievano l’acqua condensata in piccole vasche scavate nella roccia, utilizzandola per gli animali di pascolo. Ancora oggi, queste zone evocano il legame antico e profondo tra l’uomo e la natura vulcanica di Pantelleria.
Con ritmi house pulsanti, groove caldi e un’anima funky che guida l’intera traccia, “Nadar” si immerge nella corrente della funky house, celebrando la connessione tra corpo e natura. È un inno alla leggerezza, alla sospensione, al lasciarsi andare senza resistenza, come in un’apnea musicale sospesa tra cielo e mare.
In questo nuovo capitolo prende vita anche un nuovo kimono, dai toni arancioni, accesi, color fuoco, simbolo dell’energia che attraversa il brano. Ogni kimono, parte integrante dell’universo visivo di La Isla, rappresenta l’energia, il mood e il “vibe” di ciascuna canzone, diventando manifesto estetico ed emotivo del percorso.
Il 12 giugno è uscito il brano INSIEME
“Insieme” è la terza traccia del progetto La Isla firmato da Ale Daietti. Un brano che rappresenta un’evoluzione sonora rispetto ai precedenti capitoli dell’EP, abbracciando ritmi più tribali, più primitivi, quasi selvatici.
Questa trasformazione non è casuale. Ale Daietti si trova oggi a vivere a Pantelleria, isola che pulsa di forza naturale e silenziosa spiritualità. Insieme nasce proprio da quel richiamo ancestrale che vibra tra le rocce vulcaniche e il vento del Mediterraneo. È la colonna sonora perfetta per raccontare un luogo simbolico e potente: il Monte Gibele, antico cratere e cuore verde dell’isola.
Scritta a quattro mani con Pier Paolo Fiasconaro, la canzone si presenta come una proposta d’amore, ma non (solo) per un partner. È una proposta d’amore rivolta alla Terra, alla madre natura, al bisogno urgente di tornare ad armonizzarsi con ciò che ci circonda. Il testo, volutamente aperto, invita ogni ascoltatore a trovarvi il proprio significato, la propria verità.
Come per ogni traccia dell’EP, anche Insieme viene accompagnata da un capo simbolico del brand CHIÑOLITA creato da Camilla D’Aietti: un kimono verde foresta, che incarna la forza vitale delle piante e sprigiona un’energia che danza tra le foglie. Un connubio di musica e moda che racconta un mondo dove arte, natura e identità si fondono.
Ieri è uscito BAJO DE MAR
Ecco come lo introduce Ale D’Aietti stesso: “Dopo aver ricevuto l’ultimo frammento al Faro di Punta Spadillo, salgo su una barca e mi lascio tutto alle spalle.
In alto mare, con la luce che scende e il tempo che rallenta, Bajo el Mar prende forma.
Una traccia più deep house, calda e malinconica, pensata come una carezza finale.
Un’ultima onda emotiva, per salutarci… per ora.”
LA ISLA è disponibile su tutte le piattaforme, qui potete sentire gli estratti e i singoli:
PANTELLERIA: https://open.spotify.com/intl-it/track/1S6ZYU01rHZUEbNaY3Q9ue?si=282de205705f44b2
INSIEME: https://music.apple.com/it/album/insieme-single/1814654911
NADAR: https://hypeddit.com/aledaietti/nadar‑1
BAJO DE MAR: https://hypeddit.com/aledaietti/bajoelmar‑1

Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.