Gli studenti panteschi hanno celebrato la Pace e hanno ribadito il loro NO alla guerra…

Un’opportunità per gli studenti di Pantelleria: il Bando ‘Oltremare’
28/06/2025Fondazione Sanlorenzo lancia il bando “Oltremare
Borse di studio 2025/2026” a favore degli studenti delle isole minori
Una riconferma dell’impegno a favorire l’istruzione e lo sviluppo delle piccole isole, attraverso l’investimento sui giovani e la didattica come motore di rinascita.
Fondazione Sanlorenzo presenta la prima edizione del bando “Oltremare. Borse di studio per studenti delle isole minori del Mediterraneo” per l’anno accademico 2025‑2026. L’iniziativa si inserisce a pieno titolo nella mission della Fondazione: sostenere le comunità delle piccole isole, promuovendo ricerca, formazione e sviluppo guidato dalle nuove generazioni sul loro territorio.
Il bando offre un sostegno economico, con l’assegnazione di 8 borse di studio atte a coprire le spese di alloggio e di trasporto, per gli studenti che vivono nelle isole minori italiane che frequentano, o stanno per iniziare, un percorso di scuola superiore sulla terraferma o nelle isole maggiori.
“La scuola è il cuore pulsante che tiene vivi i territori insulari, ma per molti ragazzi delle isole minori il passaggio all’età adulta, soprattutto dal punto di vista scolastico, è un momento particolarmente delicato” racconta Cecilia Perotti, che guida la Fondazione insieme a suo fratello Cesare e al padre Massimo. “In tante piccole isole non esistono scuole superiori: questo significa che, fin da giovanissimi, i ragazzi sono costretti ad affrontare trasferimenti e spese considerevoli per proseguire il loro percorso di studi sulla terraferma. Con questo bando vogliamo rimuovere almeno una parte di questi ostacoli, garantendo pari opportunità a chi nasce e cresce in territori troppo spesso dimenticati. Sostenere questi studenti e le loro famiglie significa investire nel diritto allo studio.Credere in un giovane significa dare valore a un’intera comunità.”
L’obiettivo di Fondazione è quello di promuovere la parità di accesso all’istruzione favorendo il completamento dei percorsi scolastici, sostenendo il diritto allo studio e contrastando il rischio di dispersione scolastica e di fallimento formativo precoce.
Le candidature, che dovranno essere inviate entro la fine di agosto, possono essere caricate qui: https://sanlorenzofondazione.org/bando/bando-oltremare-borse-di-studio-2025–2026-per-studenti-delle-isole-minori/
Fondazione Sanlorenzo
La Fondazione Sanlorenzo nasce nel 2021 dalla volontà dei suoi fondatori, Massimo Perotti insieme ai figli Cecilia e Cesare, di sostenere quelle comunità che più di tutte affondano nel mare le proprie radici, ovvero le isole minori italiane. L’obiettivo è colmare il divario con la terraferma mettendo a disposizione strumenti e opportunità per preservare e valorizzare il patrimonio socio-culturale, economico e ambientale di queste terre.
Tre sono le aree di intervento. La ricerca, con borse di studio per progetti di ricerca antropologica, sociale, culturale o ambientale rivolte ai giovani. L’educazione, con la creazione e promozione di progetti per le scuole e gli studenti, come “La Lettura non isola: laboratorio di scrittura creativa tra isole e terraferma” che crea gemellaggi con classi di terraferma. E infine l’ascolto, con un bando destinato ad enti locali e soggetti privati dei territori insulari per finanziare progetti che portino beneficio alle comunità, attirando risorse ed energie per rilanciare il territorio.

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.