Ecco lo streaming della diretta del Consiglio Comunale del 2 febbraio 2021

Un cippo in onore del Duca Amedeo D’Aosta a Pantelleria
05/05/2023Scoperto il cippo in onore del Duca Amedeo D’Aosta, scomparso quasi due anni fa. Pantelleria non smette di ricordarlo con affetto e commozione
di Flavio Silvia
Mercoledì 3 maggio 2023, intorno alle 11.00, nello slargo adiacente alla Capitaneria di Porto di Pantelleria si è tenuta l’inaugurazione di un cippo commemorativa in onore del Duca Amedeo D’Aosta, scomparso quasi due anni fa ad Arezzo, ma cittadino pantesco ormai d’adozione.
Per l’occasione era presente tutta la famiglia del diretto discendente di Casa Savoia, che hanno ricordato con estrema commozione il defunto pretendente al trono d’Italia.
Le parole della moglie Silvia Paterno sono stati di forte ringraziamento alla popolazione pantesca che “da sempre ci ha trattato come dei panteschi. E adesso noi ci sentiamo panteschi”.
Alla cerimonia presenti tutte le autorità civili e militare dell’isola.
Il Sindaco di Pantelleria, Vincenzo Campo, ha ricordato con affetto il cittadino onorario dell’isola “che ormai è parte integrante della popolazione pantesca. È stato un pantesco e sarà sempre nei cuori di tutti noi”.
Definito dal Comandante Antonio Terrone della Capitaneria di Porto di Pantelleria, un “compagno di divisa” in quanto l’ex Reale italiano aveva vestito la divisa della Marina proprio come il T.V. Terrone, indossandone gli stessi gradi.
Commosso anche il ricordo dei conoscenti ed amici al momento dell’esposizione del cippo.
La cerimonia si è conclusa con un grosso applauso da parte dei presenti, mossi tutti da un sentimento di profonda commozione.

Sono il corrispondente di Punto a Capo per la Regione Sicilia, in particolare, per l‘isola di Pantelleria. Affronto le maggiori tematiche riguardanti il mio territorio, portando le notizie siciliane anche fuori dall’isola.
Cerco di trasmettere tramite i miei articoli la mia passione per la scrittura che sempre mi ha distinto e che oggi è arrivata anche a diventare metodo per la diffusione di notizie. Sono molto legato al mio territorio, questo è quello che mi porta a scrivere; oltre anche, sicuramente, alla passione che provo nei confronti delle tematiche che tratto.
Scrivere mi fa sentire libero, mi fa sentire vivo. Proprio per questo, oltre alla notizia in sé cerco di raccontare al lettore il mio punto di vista sull’argomento.
È la mia prima esperienza in un giornale, cerco di scrivere le notizie in modo tale da render interessante il tutto e condendolo con un pizzico di senso critico, per appassionare il lettore alla lettura dei miei articoli, trasmettendo la passione che metto nel scrivere i pezzi.