REGOLAMENTAZIONE DEGLI APPRODI DI CALA GADIR – CALA TRAMONTANA – CALA LEVANTE – MARTINGANA E…

Ci scrive una lettrice: Cala Levante inaccessibile a chi ha difficoltà motorie
06/07/2025Gentile Redazione,
scrivo con grande amarezza per segnalare la rimozione della scaletta a Cala Levante, a seguito di un’ordinanza della Capitaneria di Porto (così mi è stato riferito) che ha individuato l’area come scalo per piccole imbarcazioni, impedendo di fatto l’accesso al mare ai bagnanti, in particolare a coloro che, come me in questo periodo, hanno difficoltà motorie e necessitano dell’ausilio di una scaletta.
Mi sembra eccessivo destinare l’intera zona esclusivamente alle imbarcazioni, penalizzando chi desidera semplicemente fare un bagno in sicurezza.
A mio avviso, sarebbe auspicabile individuare una soluzione che consenta la convivenza tra le diverse esigenze. Propongo, ad esempio, l’installazione di una scaletta in un punto distante dall’attracco delle imbarcazioni, oppure l’introduzione di fasce orarie dedicate ai bagnanti, in cui sia possibile accedere al mare con maggiore tranquillità.
Sono un’amante appassionata dell’isola e ho scelto Pantelleria come mia sede d’elezione. Desidero poter continuare a godere della bellezza di Cala Levante, anche ora che ho un ginocchio infortunato.
Fiduciosa in un riscontro positivo da parte degli organi competenti e in una soluzione equilibrata, porgo cordiali saluti.
Prof.ssa Giusy Andaloro

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.