Video e foto della cerimonia tenutasi questa mattina in occasione del 4 novembre all’Aeroporto Militare…

Ci scrive un lettore: quanto ‘birbiciu’ sull’ILS all’aeroporto di Pantelleria
04/07/2025Cara Direttrice,
ho letto con interesse i vari comunicati sulla necessità di mettere un sistema ILS a Pantelleria in questi giorni.
Beh, qui si deve parlare con competenze. Io ho lavorato parecchi anni con l’Aeronautica per collocare e manutentare apparecchiature e luci nell’aeroporto di Pantelleria, che è stato costruito prima della Seconda Guerra Mondiale con una pista contraria ai venti dominanti ed andava bene, perché gli aerei erano solo militari e piccoli.
Negli anni ’80, si è realizzata una nuova e più lunga pista, che con venti forti trasversali, non è possibile usare, mentre la pista originale, si può usare, ma essendo corta per i nuovi e grandi aerei bisogna allungarla, fare manutenzione continua e mettere dei segnalatori dal lato nord, perché non si possono montare a mare.
Le cancellazioni per il vento, sono maggiori di quelle per eccessiva nuvolosità.
Parlando del ILS e cioè atterraggio col pilota automatico, queste apparecchiature si possono montare dal lato di Bukkuram, impossibile mettere dei segnalatori, perché non si possono montare con le nostre caratteristiche orografiche. Concludo dicendo che la muffura o ‘nube di Fantozzi’, non interesserebbe Bukkuram. Quindi si debbono trovare i capitali necessari per il prolungamento della pista e mettere contemporaneamente l’Ils.
Tutto il resto è “birbiciu”.
Salvatore Puccio

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.