Caos voli a Pantelleria: ci rimette il turismo e l’immagine dell’isola

Caos voli a Pantelleria: ci rimette il turismo e l’immagine dell’isola

30/06/2025 0 Di Francesca Marrucci

Caos voli a Pantelleria: tra mille cause, chi ci rimette è il turismo e l’immagine dell’isola

Comincia con una serie di ‘sfortunati eventi’ la stagione dei voli da e per Pantelleria. Tra problemi di radar, di nebbia, tra tifoserie opposte pro Pantelleria e pro Lampedusa, tra VIP che cercano di arrivare e quelli che cercano di ripartire, tanti turisti in condizioni di disagio ancora aspettano di avere risposte e stamattina…

GUARDA IL VIDEO DEI PASSEGGERI TRASFERITI A TRAPANI IN NAVE

di Fran­ce­sca Marrucci

“Vi chie­do di fare qual­co­sa per miglio­ra­re l’aeroporto di Pan­tel­le­ria, sia­mo fer­mi da due gior­ni a Paler­mo, ave­va­mo il volo diret­to da Vene­zia, non cre­do ci tor­ne­re­mo, sta­te per­den­do turi­sti che sosten­go­no l’isola e crea­te disa­gi anche ai resi­den­ti che voglio­no solo tor­na­re a casa.

Matil­de Pasqualato”

Que­sto appel­lo acco­ra­to posta­to come com­men­to ieri sul nostro pro­fi­lo Insta­gram, insie­me a deci­ne di mes­sag­gi arri­va­ti in Reda­zio­ne e sui social per quel­lo che sta suc­ce­den­do in que­sti gior­ni, sono la testi­mo­nian­za più lim­pi­da di una situa­zio­ne che pre­oc­cu­pa (e non poco) gli iso­la­ni tut­ti, chi lavo­ra nel com­par­to turi­sti­co e non, soprat­tut­to per­ché sia­mo ad ini­zio sta­gio­ne e se non si pone subi­to ripa­ro, il 2025 rischia di esse­re l’annus hor­ri­bi­lis dei voli su Pantelleria.

In pochi gior­ni è suc­ces­so di tut­to e, per esse­re cor­ret­ti, non tut­to è dipe­so da que­stio­ni lega­te all’i­so­la. Abbia­mo sem­pre segui­to le vicen­de dei voli con atten­zio­ne e qui rias­su­mia­mo la situa­zio­ne per i let­to­ri, fino alle ulti­me noti­zie di que­sta mattina.

Pochi voli per Pantelleria e sempre esauriti: la polemica inizia così

Si è par­ti­ti con la pole­mi­ca, nem­me­no nuo­va a dire la veri­tà come testi­mo­nia­no le let­te­re al nostro gior­na­le, sui voli sem­pre esau­ri­ti del­la DAT, che è sfo­cia­ta nel­l’an­nun­cio dei voli in più per le due iso­le Lam­pe­du­sa e Pan­tel­le­ria da par­te del­la Regio­ne, però già anti­ci­pa­to alla nostra testa­ta dal GM DAT Lui­gi Vallero.

I voli sono arri­va­ti, in effet­ti, annun­cia­ti  con gran­de enfa­si sui quo­ti­dia­ni nazio­na­li, ma con la tri­ste con­sta­ta­zio­ne che la stra­gran­de mag­gio­ran­za di que­sti non solo fos­se­ro dedi­ca­ti a Lam­pe­du­sa, ma addi­rit­tu­ra i pochi su Pan­tel­le­ria era­no comun­que in trian­go­la­zio­ne con la stes­sa Lampedusa.

Alla pri­ma rea­zio­ne pre­oc­cu­pa­ta degli iso­la­ni e di alcu­ni poli­ti­ci di oppo­si­zio­ne, è segui­ta la dichia­ra­zio­ne del­l’As­ses­so­re ai Tra­spor­ti Fede­ri­co Tre­mar­co che ha pun­ta­to il dito sul­la DAT, rea di aver ‘sug­ge­ri­to’ il nume­ro del­le trat­te alla Regio­ne e al Mini­ste­ro, pena­liz­zan­do Pan­tel­le­ria. A segui­re le dichia­ra­zio­ni del Sin­da­co Fabri­zio D’An­co­na che  tor­na a chie­de­re più equi­tà nel­la distri­bu­zio­ne dei voli, anche a tute­la del­la popo­la­zio­ne che vive sull’isola.

Al cli­ma già infuo­ca­to, non solo dal­le tem­pe­ra­tu­re sta­gio­na­li, si è aggiun­ta una serie di disgui­di e pro­ble­mi che han­no pena­liz­za­to anco­ra di più la nostra iso­la, ma cer­to mol­ti di que­sti non sono impu­ta­bi­li a nes­su­no, men­tre su altri sareb­be il caso di riflettere.

Il volo da Perugia parte già male, anzi parte in ritardo

Par­tia­mo dal­la can­cel­la­zio­ne pri­ma e dai ritar­di pesan­tis­si­mi accu­mu­la­ti dal volo del­la Hel­lo­Fly da Peru­gia già il 21 giu­gno scor­so, situa­zio­ne evi­den­zia­ta da tut­te le testa­te umbre e del cen­tro Ita­lia, crean­do da subi­to un dan­no di imma­gi­ne, visto il tam­tam media­ti­co fat­to per il lan­cio del volo.

Un esor­dio con il ‘bot­to’, in sen­so nega­ti­vo, per il volo lan­cia­to con gran­de enfa­si a mar­zo di que­st’an­no in Aula Con­si­lia­re. La noti­zia del­la défail­lan­ce ha pre­oc­cu­pa­to anco­ra di più dopo la noti­zia arri­va­ta a fine mag­gio del­la defe­zio­ne del­la Uni­ver­sa­lAir, com­pa­gnia mal­te­se gra­zie alla qua­le Hel­lo­Fly ope­ra­va su Pan­tel­le­ria e Lam­pe­du­sa, che ha com­por­ta­to la can­cel­la­zio­ne del volo Peru­gia-Lam­pe­du­sa e la ripro­te­zio­ne dei voli Peru­gia-Pan­tel­le­ria con i veli­vo­li di Aeroitalia.

Ripro­te­zio­ne che però ha delu­so sin da subi­to, visto cos’è successo.

Ecco il reso­con­to del Cor­rie­re del­l’Um­bria: “Aereo bloc­ca­to per un fer­mo tec­ni­co, un pez­zo, lo “star­ter”, che arri­va all’in­do­ma­ni con con­se­guen­te ritar­do per uno dei voli del­l’e­sta­te, quel­lo per Pan­tel­le­ria. Il risul­ta­to: ore di ritar­do per deci­ne di turi­sti e turi­ste in par­ten­za da Peru­gia nel­la mat­ti­na­ta del 21 giu­gno. Nes­su­na respon­sa­bi­li­tà in capo allo sca­lo del San Fran­ce­sco: la pro­ble­ma­ti­ca ha riguar­da­to esclu­si­va­men­te la com­pa­gnia che eser­ci­ta la rot­ta estiva (…) 

I pas­seg­ge­ri lamen­ta­no man­can­za di infor­ma­zio­ni da par­te del­la com­pa­gnia. Alcu­ni han­no atte­so ore e ore sen­za sape­re nul­la. Solo nel pome­rig­gio han­no rice­vu­to le indi­ca­zio­ni per la par­ten­za posti­ci­pa­ta. Stes­si pro­ble­mi, se non mag­gio­ri, anche per deci­ne e deci­ne di pas­seg­ge­ri di rien­tro dal­l’i­so­la, che dovran­no atten­de­re un gior­no in più – stan­do a quan­to si appren­de – per riap­pro­da­re in Umbria. Testi­mo­ni rife­ri­sco­no di un’at­te­sa di 12 ore pri­ma di entra­re in alber­go in atte­sa di par­ti­re.” 

 

 

Il week-end del caos: nebbia, radar e rabbia

Que­sto wee­kend ci si è mes­so dav­ve­ro di tut­to. Nel nord Ita­lia cie­li bloc­ca­ti per due ore a cau­sa di un gua­sto radar a Mila­no che ha pro­vo­ca­to la can­cel­la­zio­ne di ben 320 voli, tra que­sti quel­li per Pan­tel­le­ria. Anche se poi il gua­sto è sta­to ripa­ra­to, per recu­pe­ra­re i pas­seg­ge­ri di tan­ti voli ci vuo­le tem­po, quin­di ci sono sta­ti slit­ta­men­ti e dirot­ta­men­ti del­la Volo­tea che, alla fine, alza­ta­si la neb­bia, non è riu­sci­ta ad atter­ra­re sull’isola.

Sul grup­po pub­bli­co Face­book ‘Pan­tel­le­ria’, il più gran­de (cir­ca 25.000 uten­ti) del social net­work, si sono acca­val­la­ti post e mes­sag­gi di dispe­ra­zio­ne, rab­bia e incre­du­li­tà dei pas­seg­ge­ri in atte­sa, di quel­li dirot­ta­ti sen­za noti­zie cer­te su altri aero­por­ti e di quel­li alla fine imbar­ca­ti sul­la nave da Trapani.

Una sor­ta di odis­sea che qual­che viag­gia­to­re poco esper­to del­l’i­so­la ha attri­bui­to non si sa bene a qua­le com­plot­to, non cre­den­do che su un’i­so­la famo­sa per il sole potes­se esser­ci così tan­ta neb­bia da impe­di­re atter­rag­gi e decolli.

Ma la ‘muf­fu­ra’, come vie­ne chia­ma­ta la neb­bia a Pan­tel­le­ria, è inve­ce pro­prio tipi­ca del cli­ma iso­la­no che pro­du­ce una for­te eva­po­ra­zio­ne a cau­sa del cal­do e, se non è pre­sen­te del ven­to, si accu­mu­la in neb­bia in spe­cie nel­la zona alta del­l’i­so­la, dal­l’ae­ro­por­to in su.

 

 

Ovvio che que­sta con­co­mi­tan­za di pro­ble­mi abbia cer­ta­men­te rema­to con­tro turi­sti e ope­ra­to­ri iso­la­ni, ma inu­ti­le pren­der­se­la con le varie com­pa­gnie che, di fron­te a que­ste emer­gen­ze sus­se­gui­te­si in modo dav­ve­ro biz­zar­ro, com­pa­ti­bil­men­te con le dispo­ni­bi­li­tà di mez­zi e aero­por­ti, han­no cer­ca­to di fare del loro meglio.

Meglio Lampedusa? Scoppia la polemica su Fb!

A rimet­ter­ci sono sta­ti anche gli host iso­la­ni e il caso for­se più emble­ma­ti­co denun­cia­to sul grup­po FB, che ha assun­to la for­ma di un vero e pro­prio forum di discus­sio­ne in mate­ria, è sta­to quel­lo di una signo­ra, Rosa­ria Anto­nuc­ci, che così ha testi­mo­nia­to: “Scan­da­lo­so quel­lo che mi è suc­ces­so oggi. Dopo aver pre­no­ta­to dam­mu­so e volo aereo e moto­ri­no, mi pre­sen­to all’ae­ro­por­to di Peru­gia per sco­pri­re che il mio volo ave­va cam­bia­to ora­rio ed era già par­ti­to. Ovvia­men­te l’a­gen­zia (di Pan­tel­le­ria) non mi ave­va avver­ti­ta. La stes­sa mi ha tro­va­to un volo per Lam­pe­du­sa pre­ten­den­do da chi si occu­pa del dam­mu­so la dif­fe­ren­za di prez­zo. Oggi andrò a Lam­pe­du­sa…

Non sap­pia­mo qua­le sia l’a­gen­zia pan­te­sca che alla fine ha dirot­ta­to la signo­ra su un’al­tra iso­la e chie­sto che il pro­prie­ta­rio del dam­mu­so si accol­las­se la dif­fe­ren­za di prez­zo, quin­di non pos­sia­mo chie­de­re la sua ver­sio­ne, ma il fat­to che un ope­ra­to­re pan­te­sco alla fine abbia siste­ma­to un ospi­te in dif­fi­col­tà pro­prio sul­l’i­so­la ‘con­cor­ren­te’ a sca­pi­to di un host iso­la­no ha gene­ra­to mol­tis­si­me pole­mi­che tra i pan­te­schi e i fans del­la Per­la Nera.

Una del­le tan­te, per­ché, appun­to, la que­stio­ne voli è sta­ta la discus­sio­ne clou del wee­kend e l’an­ta­go­ni­smo Pan­tel­le­ria-Lam­pe­du­sa è da sem­pre tema di con­fron­to e con­flit­to, con lo scon­tro di vere e pro­prie ‘tifo­se­rie’ per l’u­na o altra iso­la.

 

 

Bloccati a Pantelleria: in mille e più e sul traghetto si sta stretti

Non solo i pas­seg­ge­ri non sono riu­sci­ti ad arri­va­re a Pan­tel­le­ria, ma nem­me­no chi dove­va lascia­re l’i­so­la è potu­to par­ti­re. Da due gior­ni, più di mil­le pas­seg­ge­ri atten­do­no di ripar­ti­re e anche sta­mat­ti­na ci sono sta­ti voli ritar­da­ti. Cir­ca 440 ieri sono riu­sci­ti a ripar­ti­re con la nave in una situa­zio­ne piut­to­sto ‘arran­gia­ta’, come ci testi­mo­nia­no le imma­gi­ni gira­te dal­la nostra Gina Addo­lo­ra­to in que­sto suo servizio:

I disagi non graziano i VIP: lo sfogo di Myrta Merlino e di Tommaso Zorzi

Vit­ti­ma del­le can­cel­la­zio­ni e dei ritar­di anche la Pre­si­den­te del­la Fon­da­zio­ne Iso­la di Pan­tel­le­ria, Myr­ta Mer­li­no, che cer­ca­va di rag­giun­ge­re l’i­so­la con il mari­to Mar­co Tar­del­li.
Al quo­ti­dia­no La Sici­lia, Myr­ta Mer­li­no ha dichia­ra­to, pren­den­do­se­la con la DAT: «Ieri il volo ha sor­vo­la­to l’isola per 40 minu­ti e, pare per pro­ble­ma­ti­che lega­te alla neb­bia, è poi ritor­na­to a Paler­mo. Ci han­no asse­gna­to ieri, dopo una lun­ga atte­sa in aero­por­to, un alber­go di quart’ordine alle por­te di Paler­mo da cui ci han­no fat­to andar via intor­no alle 6 del mat­ti­no. La com­pa­gnia ha invia­to ben dodi­ci avvi­si di cam­bia­men­to d’orario per la par­ten­za, uno ogni mezz’ora cir­ca. Pochi minu­ti fa l’avviso che il volo sareb­be sta­to del tut­to can­cel­la­to». 
 
 
Nem­me­no la Mer­li­no, che sul­l’i­so­la ha casa, sem­bra cre­de­re alla neb­bia, ma la neb­bia c’e­ra. Lo scri­ve­va, sem­pre sui social, anche l’in­fluen­cer Tom­ma­so Zor­zi bloc­ca­to dal­l’al­tra par­te, all’ae­ro­por­to di Pan­tel­le­ria, pro­prio a cau­sa del­la neb­bia e pren­den­do­se­la a sua vol­ta con Volo­tea e con­si­glian­do la DAT.
 

 

Insom­ma, ognu­no ha la sua opi­nio­ne e se la pren­de con la com­pa­gnia con cui ha pre­so il bigliet­to, ma il pro­ble­ma neb­bia è sta­to non tra­scu­ra­bi­le e poco altro si sareb­be potu­to fare.

Anche il volo che la DAT ha mes­so in più, facen­do­lo arri­va­re da Lam­pe­du­sa, dopo una giran­do­la di pro­ve, come dimo­stra­no le imma­gi­ni di segui­to, ha rinun­cia­to ad atter­ra­re per­ché le con­di­zio­ni era­no trop­po rischiose.

Nes­su­na volon­tà di dan­neg­gia­re i pas­seg­ge­ri da par­te del­le com­pa­gnie aeree, quin­di, com’è ovvio che sia, ma solo una serie di ‘sfor­tu­na­ti even­ti’ che pur­trop­po si sono accumulati.

 

 

Inizio settimana ancora con problemi in via di risoluzione

Sta­mat­ti­na la situa­zio­ne com­por­ta anco­ra pro­ble­mi, ma è in via di riso­lu­zio­ne. Il volo DAT per Paler­mo è sta­to riman­da­to alle 14.25, crean­do anco­ra pro­ble­mi a chi è in atte­sa di lascia­re l’isola.

Così ci scri­ve Tizia­na che deve tor­na­re a Napo­li: “Il mio volo di sta­mat­ti­na per Paler­mo del­le 9.35 è sta­to posti­ci­pa­to alle 14.25. Per­de­rò il volo di coin­ci­den­za e dovrò com­prar­ne un altro o pren­de­re la nave e arri­va­re il gior­no dopo, intan­to sono otta­va in lista d’at­te­sa.”

Altri ritar­di stan­no riguar­dan­do il volo per Tra­pa­ni e tut­te le par­ten­ze, men­tre scri­via­mo, sem­bra­no spo­sta­te a dopo le 15.00. La situa­zio­ne è in evoluzione.