Pantelleria: l’Unipant diventa anche Polo Universitario eCampus

Pantelleria: l’Unipant diventa anche Polo Universitario eCampus

26/06/2025 0 Di Francesca Marrucci

Pantelleria: l’Unipant diventa anche Polo Universitario eCampus. Insieme all’educazione informale, tante opportunità per panteschi e non di formazione certificata: corsi di laurea, abilitazioni professionali, dottorati, certificazioni linguistiche e tanto altro

Nel­la pre­sen­ta­zio­ne dell’Anno Acca­de­mi­co 2024–25, l’Unipant ave­va annun­cia­to di aver ini­zia­to diver­si per­cor­si impor­tan­ti per por­ta­re sull’isola di Pan­tel­le­ria anche le pos­si­bi­li­tà di for­ma­zio­ne cer­ti­fi­ca­ta e ser­vi­zi al cit­ta­di­no che riguar­das­se­ro istru­zio­ne e lavo­ro e il pri­mo pas­so è sta­to final­men­te fatto.

Vener­dì 4 luglio alle ore 19.00 pres­so la sede dell’UNIPANT in Via San Nico­la, 42a a Pan­tel­le­ria, ver­rà pre­sen­ta­ta un’iniziativa for­se tra le più atte­se e richie­ste: l’UNIPANT diven­ta anche Polo Uni­ver­si­ta­rio eCampus.

La pre­sen­za sull’isola di un polo uni­ver­si­ta­rio cer­ti­fi­ca­to dal MIM (Mini­ste­ro dell’Istruzione e del Meri­to) rap­pre­sen­ta un’occasione imper­di­bi­le per tan­ti iso­la­ni di ave­re un acces­so equo all’istruzione supe­rio­re cer­ti­fi­ca­ta, ma non solo.

L’OFFERTA eCAMPUS PER L’ISOLA

Il 4 luglio, oltre ai cor­si di lau­rea, saran­no pre­sen­ta­ti tut­ti i ser­vi­zi offer­ti dal nuo­vo polo: cor­si di per­fe­zio­na­men­to, cor­si di for­ma­zio­ne, dot­to­ra­ti di ricer­ca, for­ma­zio­ne per il per­so­na­le docen­te (D.M. 108/2022), le cer­ti­fi­ca­zio­ni lin­gui­sti­che e infor­ma­ti­che, l’alta for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le, i ser­vi­zi didat­ti­ci inte­gra­ti­vi e la for­ma­zio­ne post-lau­ream Mon­do Scuo­la con i rela­ti­vi per­cor­si abi­li­tan­ti per i docenti.

Quest’ultimo pun­to ha reso Pan­tel­le­ria tri­ste­men­te nota alle cro­na­che nazio­na­li la scor­sa pri­ma­ve­ra, per la dif­fi­col­tà incon­tra­ta dai docen­ti dell’isola a dover fre­quen­ta­re a spe­se pro­prie e doven­do pren­de­re ferie sul­la ter­ra fer­ma. Un deter­ren­te che ha sco­rag­gia­to mol­ti, infi­cian­do le pos­si­bi­li­tà di con­ser­va­re i posti in graduatoria.

Sono sta­ti mol­ti i docen­ti a rivol­ger­si all’Unipant a que­sto pro­po­si­to e anche per rispon­de­re a que­sta esi­gen­za, saran­no illu­stra­te il 4 luglio le pos­si­bi­li­tà di effet­tua­re i cor­si in pre­sen­za sull’isola per ovvia­re a que­sto osta­co­lo di non poca importanza.

TUTOR PANTESCHI E AGEVOLAZIONI PER FORZE ARMATE E FORZE DELL’ORDINE

I tutor saran­no pan­te­schi e segui­ran­no con la nota soler­zia ogni iscrit­to nel suo percorso.

Inol­tre, vista la pre­sen­za di tan­te For­ze dell’Ordine e Arma­te sull’isola, ci sono con­ven­zio­ni spe­cia­li per que­ste ulti­me con tutor dedi­ca­to.

L’Unipant non lascia cer­to la sua voca­zio­ne natu­ra­le di edu­ca­zio­ne infor­ma­le e dopo il 4 luglio saran­no già aper­te le iscri­zio­ni ai pri­mi cor­si dell’Anno Acca­de­mi­co 2025–26 che ini­zie­rà a fine set­tem­bre, ma affian­che­rà a que­sta la pos­si­bi­li­tà impor­tan­te di poter stu­dia­re sen­za lascia­re l’isola, soprat­tut­to con spe­cia­liz­za­zio­ni che sull’isola potran­no esse­re mol­to richie­ste nel pros­si­mo futu­ro, argi­nan­do par­te dell’esodo che vede i gio­va­ni lascia­re l’isola e non far­vi più ritor­no.

NON SOLO PER GLI ISOLANI: POLO UNIPANT eCAMPUS ACCESSIBILE PER TUTTA L’ITALIA

Ovvia­men­te, si potran­no iscri­ve­re al Polo Uni­ver­si­ta­rio Uni­pant eCam­pus anche quan­ti vivo­no fuo­ri dall’isola, sia in Ita­lia che all’estero, dan­do una mano non solo all’associazione a paga­re le spe­se d’affitto, ma crean­do un per­cor­so vir­tuo­so che for­ni­sca lavo­ro sull’isola.

L’UNIPANT con­ti­nue­rà infat­ti il per­cor­so di polo stu­di e lavo­ro, coniu­gan­do le esi­gen­ze for­ma­li a quel­le non for­ma­li e pro­por­rà nel futu­ro altre impor­tan­ti con­ven­zio­ni che riguar­de­ran­no le cer­ti­fi­ca­zio­ni lin­gui­sti­che per i mino­ri, la for­ma­zio­ne per gli ordi­ni pro­fes­sio­na­li, l’orientamento al lavo­ro e la for­ma­zio­ne pro­fes­sio­na­le arti­gia­na­le, sem­pre nell’ottica di for­ni­re l’opportunità di resta­re a lavo­ra­re sull’isola rispet­tan­do le voca­zio­ni e le pos­si­bi­li­tà che que­sta offre.

Per info e con­tat­ti: 331 490 5245 – ecampus@unipant.it – www.unipant.it.

SCHEDA INFORMATIVA SU eCAMPUS

eCam­pus si è affer­ma­ta come una del­le prin­ci­pa­li uni­ver­si­tà tele­ma­ti­che in Ita­lia, distin­guen­do­si per un model­lo didat­ti­co che cer­ca di coniu­ga­re la fles­si­bi­li­tà tipi­ca del­l’e-lear­ning con un sup­por­to allo stu­den­te che in mol­ti casi si avvi­ci­na a quel­lo del­le uni­ver­si­tà tra­di­zio­na­li. Nata nel 2006, ha sapu­to cre­sce­re rapi­da­men­te, atti­ran­do un nume­ro signi­fi­ca­ti­vo di stu­den­ti gra­zie alla sua offer­ta for­ma­ti­va varie­ga­ta e alla sua strut­tu­ra organizzativa.

AMPIA OFFERTA DIDATTICA

Uno dei pun­ti di for­za più evi­den­ti di eCam­pus è la sua ampia offer­ta didat­ti­ca. Con oltre 60 cor­si di lau­rea, tra trien­na­li e magi­stra­li, e nume­ro­si master e cor­si di per­fe­zio­na­men­to, copre pra­ti­ca­men­te ogni area disci­pli­na­re: da inge­gne­ria a giu­ri­spru­den­za, da psi­co­lo­gia a eco­no­mia, da let­te­re a desi­gn. Que­sta vasti­tà per­met­te a un pub­bli­co ete­ro­ge­neo di tro­va­re il per­cor­so di stu­di più adat­to alle pro­prie esi­gen­ze e aspi­ra­zio­ni professionali.

SUPPORTO INDIVIDUALE ALLO STUDENTE

Ma ciò che dav­ve­ro la dif­fe­ren­zia da mol­te altre uni­ver­si­tà onli­ne è la sua atten­zio­ne al sup­por­to indi­vi­dua­le allo stu­den­te. Ogni iscrit­to vie­ne affian­ca­to da un tutor per­so­na­le, una figu­ra che non si limi­ta a for­ni­re sup­por­to didat­ti­co, ma che gui­da lo stu­den­te in tut­to il per­cor­so uni­ver­si­ta­rio, dal­la fase di iscri­zio­ne fino alla tesi di lau­rea. Que­sto tutor è un vero e pro­prio pun­to di rife­ri­men­to, dispo­ni­bi­le per chia­ri­men­ti, con­si­gli, e per moni­to­ra­re i pro­gres­si. Que­sto model­lo di tuto­ring indi­vi­dua­liz­za­to è un gran­de van­tag­gio per chi, maga­ri, non ha mol­ta fami­lia­ri­tà con l’ap­pren­di­men­to a distan­za o neces­si­ta di una mag­gio­re moti­va­zio­ne e organizzazione.

SEDE D’ESAME SULL’ISOLA

Un altro ele­men­to distin­ti­vo sono le sedi d’e­sa­me dif­fu­se su tut­to il ter­ri­to­rio nazio­na­le. Con oltre 50 sedi, eCam­pus faci­li­ta note­vol­men­te la vita degli stu­den­ti che non sono costret­ti a spo­sta­men­ti ecces­si­vi per soste­ne­re gli esa­mi in pre­sen­za. Que­sta capil­la­ri­tà è un fat­to­re cru­cia­le per chi lavo­ra o ha impe­gni fami­lia­ri e non può dedi­ca­re tem­po a lun­ghi viaggi.

Per quan­to riguar­da i risul­ta­ti rag­giun­ti, eCam­pus ha dimo­stra­to una cre­sci­ta costan­te nel nume­ro di iscrit­ti, segno di un’of­fer­ta for­ma­ti­va per­ce­pi­ta come vali­da e affidabile.

Si posi­zio­na costan­te­men­te tra le pri­me uni­ver­si­tà tele­ma­ti­che per nume­ro di stu­den­ti. Que­sto suc­ces­so è in par­te attri­bui­bi­le anche alla sua faci­li­tà di acces­so: non ci sono test d’in­gres­so selet­ti­vi per la mag­gior par­te dei cor­si, il che ren­de l’i­stru­zio­ne uni­ver­si­ta­ria acces­si­bi­le a un pub­bli­co più vasto, inclu­den­do anche chi ha inter­rot­to gli stu­di da tem­po o chi cer­ca una secon­da oppor­tu­ni­tà formativa.

LA TECNOLOGIA AL SERVIZIO DELLO STUDENTE: GLI SDI

eCam­pus, oltre a quan­to già det­to sul tuto­ring e le sedi, inve­ste mol­to anche sui ser­vi­zi didat­ti­ci aggiun­ti­vi e sul­la tec­no­lo­gia per miglio­ra­re l’e­spe­rien­za di appren­di­men­to dei suoi studenti.

eCam­pus offre una serie di Ser­vi­zi Didat­ti­ci Inte­gra­ti­vi (SDI), non obbli­ga­to­ri ma for­te­men­te con­si­glia­ti, che mira­no ad appro­fon­di­re le tema­ti­che dei cor­si e a for­ni­re un sup­por­to più spe­ci­fi­co. Tra i prin­ci­pa­li ci sono:

  • Vir­tual Lab (VL): Si trat­ta di cicli di incon­tri tec­ni­co-pra­ti­ci in cui i docen­ti appro­fon­di­sco­no argo­men­ti spe­ci­fi­ci, spes­so con l’au­si­lio di eser­ci­ta­zio­ni e casi stu­dio. Non pre­ve­do­no esa­mi fina­li e sono pen­sa­ti per con­so­li­da­re la com­pren­sio­ne pratica.
  • Web Les­son (WL): Sono vere e pro­prie lezio­ni vir­tua­li tenu­te dai docen­ti tito­la­ri dei cor­si, o dai loro col­la­bo­ra­to­ri, che spie­ga­no e appro­fon­di­sco­no le tema­ti­che cen­tra­li del pro­gram­ma. Sono un otti­mo stru­men­to per chi desi­de­ra ripas­sa­re o chia­ri­re con­cet­ti chiave.
  • Research Webi­nar (RW): Even­ti orga­niz­za­ti dai docen­ti per raf­for­za­re il lega­me tra didat­ti­ca e ricer­ca, offren­do spun­ti su temi di ricer­ca attuali.
  • Labo­ra­to­ri: Atti­vi­tà pra­ti­che e set­to­ria­li, foca­liz­za­te sul­l’ap­pli­ca­zio­ne del­le cono­scen­ze acquisite.
  • Sedu­te d’E­sa­me Inte­rat­ti­ve Vir­tua­li (SIV): Rap­pre­sen­ta­no un appel­lo d’e­sa­me aggiun­ti­vo rispet­to a quel­li ordi­na­ri. Pos­so­no pre­ve­de­re bonus per lo stu­den­te, come un incre­men­to del­la vota­zio­ne fina­le (fino a un mas­si­mo di 5 pun­ti) o l’e­so­ne­ro da una par­te del programma.

Que­sti SDI sono un modo per eCam­pus di offri­re un’e­spe­rien­za didat­ti­ca più ric­ca e inte­rat­ti­va, andan­do oltre la sem­pli­ce frui­zio­ne dei mate­ria­li didat­ti­ci online.

PROBLEM SOLVING E COUNSELING GRATUITI PER GLI STUDENTI

Inol­tre, eCam­pus offre ser­vi­zi di PO.ME.ST. (Pro­blem Sol­ving e Meto­do di Stu­dio) e Coun­se­ling, gra­tui­ti per gli stu­den­ti, per aiu­tar­li a supe­ra­re dif­fi­col­tà spe­ci­fi­che negli esa­mi, a miglio­ra­re il pro­prio meto­do di stu­dio o a gesti­re even­tua­li disa­gi psi­co­lo­gi­ci lega­ti al per­cor­so universitario.