A partire dal 29 maggio 2024 fino ai primi di ottobre, l’Azienda Agricola Almanza organizza…
I piccoli panteschi in visita all’azienda agricola “I Praie”
25/06/2025I piccoli panteschi in visita all’azienda agricola “I Praie” di Caterina Ferreri a Tracino
Nell’ambito delle attività previste dal progetto POF della Scuola dell’Infanzia Statale di Pantelleria, intitolato “Profumi, colori e sapori della nostra isola”, si è svolta una coinvolgente visita didattica all’azienda agricola “I Praie”, di Caterina Ferreri, situata nella suggestiva contrada Tracino/Ghirlanda.
I bambini e le bambine delle varie sezioni, accompagnati dalle insegnanti, si sono radunati in Piazza Perugia per poi incamminarsi verso l’azienda, pronti a vivere un’esperienza immersiva tra natura, tradizione e prodotti tipici del territorio.
Ad accoglierli, i titolari dell’azienda, che hanno guidato i piccoli visitatori in un percorso sensoriale fatto di profumi, colori e sapori autentici. I bambini hanno potuto annusare erbe aromatiche, osservare piante e fiori, e assaporare il miele d’uva durante una merenda speciale a base di pane e miele.
La visita è proseguita con un tour dei locali dell’azienda, suscitando curiosità ed entusiasmo tra i più piccoli.
In segno di gratitudine, i bambini hanno donato ai gentili proprietari un cartellone realizzato con cura e creatività.
La giornata si è conclusa con una visita al plesso scolastico di Tracino, prima del rientro presso le rispettive sezioni.
Un’esperienza preziosa, all’insegna della scoperta del territorio e dell’educazione ambientale, che ha permesso ai bambini di conoscere più da vicino le meraviglie della loro isola.
Si ringraziano:
Il Comune e specificatamente l’assessorato alla Pubblica Istruzione e la ditta “Marsala Travel” per il patrocinio dei trasporti; il preside e i titolari dell’azienda che ci hanno ospitati.
Rosa Errera
FOTO:

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.