Pantelleria Experience presenta il nuovo portale Turistico Giovedì 15 maggio alle ore 17:30, presso la…

Pantelleria: è uscita ‘Escort di lusso’ il nuovo singolo di Pierpi
23/06/2025Tra arte e provocazione: “Escort di lusso” segna il debutto musicale del giovane Pierpi, all’anagrafe Pier Paolo Fiasconaro
di Lucia Boldi
Dopo “Pantelleria erotica” (leggi il nostro articolo qui), un piccolo volume che ha già fatto parlare per il modo in cui intreccia la geografia dell’isola di Pantelleria e il desiderio, il giovane Pierpi, all’anagrafe Pier Paolo Fiasconaro, cambia registro, ma non intenzione e lancia su Spotify e su tutte le piattaforme online il nuovissimo brano “Escort di lusso”.
Niente eufemismi: trattasi di sesso nudo, crudo, parlato e cantato. Una traccia esplicita, sensuale, dichiaratamente provocatoria, che affronta il tema dell’erotismo senza schermi né sottintesi.
Ma viene da chiedersi: siamo davanti a una forma d’arte che esplora il linguaggio del corpo e del desiderio, o a una semplice rottura di schema pensata per colpire e far discutere?
Ascoltandola, ammettiamo di aver oscillato. Alcuni passaggi sembrano spingere volutamente verso il limite, altri invece rivelano una ricerca stilistica, un ritmo, una voce che osa senza svendersi. Non abbiamo trovato tutte le risposte, ma forse è proprio questo il punto: “Escort di lusso” non chiede di essere capita, ma ascoltata. E magari anche messa in discussione. Magari indagheremo meglio le intenzioni in una prossima intervista a Pierpi in occasione dell’uscita del video il 29 giugno che, promette, sarà una vera sorpresa.
Per ora cosa serve sapere al lettore prima di ascoltarla?
Il testo? Spinto.
Il tono? Esplicitamente seduttivo.
Decidete voi dove finisce il gioco e dove comincia la sfida.
ASCOLTA ESCORT DI LUSSO
Spotify: https://open.spotify.com/track/3nEdtWbWb6sSBYpWlDOpEL?si=d2ERNr5cQl68HxhKv_HbJw
Apple Music: http://itunes.apple.com/album/id/1816715124

Lucia Boldi, nata a Palermo nel 1961, ama definirsi una collezionista di storie e di emozioni. Da giovanissima ha firmato articoli di attualità per il giornale L’Ora. Negli anni ottanta, nella storica via Libertà, ha aperto una boutique, diventata presto luogo di nicchia per le appassionate di moda. Per quasi quarant’anni ha ricercato la bellezza nei vestiti e fatto emozionare tante donne grazie alla linea ardita di un abito, alla consistenza eterea di un caftano in seta o alla forma originale di una collana. Quando la moda ha smesso di darle il batticuore, ha scoperto che con la penna poteva ricreare lo stesso incanto. Scegliere le collezioni o scrivere libri sono due attività che, a suo dire, si somigliano: si tratta sempre di esprimere la propria personalità e i propri sentimenti, anche se in maniera diversa. Cucurummà è il suo romanzo d’esordio.