Pulizia della Grotta di Sataria: il Comune ringrazia i cittadini

Pulizia della Grotta di Sataria: il Comune ringrazia i cittadini

22/06/2025 0 Di Redazione

Pulizia straordinaria della Grotta di Sataria: il Comune ringrazia i cittadini promotori

L’Amministrazione Comu­na­le di Pan­tel­le­ria espri­me il pro­prio sen­ti­to rin­gra­zia­men­to e rico­no­sci­men­to ai cit­ta­di­ni che, con spi­ri­to di volon­ta­ria­to e pro­fon­do sen­so civi­co, han­no pro­mos­so e rea­liz­za­to l’iniziativa di puli­zia straor­di­na­ria del­la Grot­ta di Sata­ria e del­le aree limi­tro­fe, svol­ta­si vener­dì 20 giu­gno 2025.

In par­ti­co­la­re, si ringraziano:
Gabrie­le Fran­ce­sco, Bono­mo Ange­lo, Basi­le Gio­van­ni, Cor­sa­le Rosa­rio, Bri­gno­ne Gio­van­ni, Bono­mo Gio­van­ni, Fari­na Stefano.
Gra­zie al loro impe­gno volon­ta­rio e disin­te­res­sa­to, un impor­tan­te sito del nostro patri­mo­nio natu­ra­le e iden­ti­ta­rio è sta­to resti­tui­to alla comu­ni­tà in con­di­zio­ni di mag­gio­re deco­ro e fruibilità.

La Giun­ta Muni­ci­pa­le, con la deli­be­ra­zio­ne n. 199 del 18 giu­gno 2025, ha con­ces­so il patro­ci­nio all’iniziativa, for­nen­do il neces­sa­rio sup­por­to logi­sti­co e orga­niz­za­ti­vo per la riu­sci­ta dell’evento. L’intervento si è svol­to in pie­na sicu­rez­za, con la col­la­bo­ra­zio­ne degli uffi­ci comu­na­li pre­po­sti, che han­no cura­to la for­ni­tu­ra dei mate­ria­li e la gestio­ne dei rifiu­ti raccolti.

Que­sto gesto spon­ta­neo rap­pre­sen­ta un esem­pio con­cre­to di cit­ta­di­nan­za atti­va e di amo­re per il ter­ri­to­rio. In un’epoca in cui trop­po spes­so ci si limi­ta alla denun­cia, l’azione di que­sti cit­ta­di­ni dimo­stra come cia­scu­no pos­sa esse­re pro­ta­go­ni­sta del cam­bia­men­to, con­tri­buen­do in pri­ma per­so­na alla tute­la dell’ambiente e alla valo­riz­za­zio­ne dei beni comuni.

Con l’occasione, l’Amministrazione desi­de­ra rivol­ge­re un sen­ti­to rin­gra­zia­men­to anche a Rena­to Riz­zo, che con discre­zio­ne, costan­za e gran­de spi­ri­to civi­co orga­niz­za silen­zio­sa­men­te gior­na­te di volon­ta­ria­to ambien­ta­le in diver­se zone dell’isola. Il suo impe­gno quo­ti­dia­no e la sua dedi­zio­ne rap­pre­sen­ta­no un esem­pio con­cre­to di amo­re per Pan­tel­le­ria. Gra­zie Rena­to, per la tua tena­cia e per quan­to hai fat­to e con­ti­nui a fare per la tua terra.

L’Amministrazione auspi­ca che ini­zia­ti­ve di que­sto tipo pos­sa­no mol­ti­pli­car­si, inco­rag­gian­do una par­te­ci­pa­zio­ne dif­fu­sa e con­sa­pe­vo­le alla cura del nostro straor­di­na­rio patri­mo­nio paesaggistico.
Il Comu­ne di Pan­tel­le­ria con­ti­nue­rà a soste­ne­re e pro­muo­ve­re azio­ni di valo­re civi­co e ambien­ta­le, con­vin­to che il rispet­to del ter­ri­to­rio sia la base per costrui­re una comu­ni­tà più coe­sa, respon­sa­bi­le e atten­ta al futuro.