Lavori presso la Grotta di Sataria: aggiornamento progressi e avviso alla cittadinanza L’Amministrazione Comunale di…

Pulizia della Grotta di Sataria: il Comune ringrazia i cittadini
22/06/2025Pulizia straordinaria della Grotta di Sataria: il Comune ringrazia i cittadini promotori
L’Amministrazione Comunale di Pantelleria esprime il proprio sentito ringraziamento e riconoscimento ai cittadini che, con spirito di volontariato e profondo senso civico, hanno promosso e realizzato l’iniziativa di pulizia straordinaria della Grotta di Sataria e delle aree limitrofe, svoltasi venerdì 20 giugno 2025.
In particolare, si ringraziano:
Gabriele Francesco, Bonomo Angelo, Basile Giovanni, Corsale Rosario, Brignone Giovanni, Bonomo Giovanni, Farina Stefano.
Grazie al loro impegno volontario e disinteressato, un importante sito del nostro patrimonio naturale e identitario è stato restituito alla comunità in condizioni di maggiore decoro e fruibilità.
La Giunta Municipale, con la deliberazione n. 199 del 18 giugno 2025, ha concesso il patrocinio all’iniziativa, fornendo il necessario supporto logistico e organizzativo per la riuscita dell’evento. L’intervento si è svolto in piena sicurezza, con la collaborazione degli uffici comunali preposti, che hanno curato la fornitura dei materiali e la gestione dei rifiuti raccolti.
Questo gesto spontaneo rappresenta un esempio concreto di cittadinanza attiva e di amore per il territorio. In un’epoca in cui troppo spesso ci si limita alla denuncia, l’azione di questi cittadini dimostra come ciascuno possa essere protagonista del cambiamento, contribuendo in prima persona alla tutela dell’ambiente e alla valorizzazione dei beni comuni.
Con l’occasione, l’Amministrazione desidera rivolgere un sentito ringraziamento anche a Renato Rizzo, che con discrezione, costanza e grande spirito civico organizza silenziosamente giornate di volontariato ambientale in diverse zone dell’isola. Il suo impegno quotidiano e la sua dedizione rappresentano un esempio concreto di amore per Pantelleria. Grazie Renato, per la tua tenacia e per quanto hai fatto e continui a fare per la tua terra.
L’Amministrazione auspica che iniziative di questo tipo possano moltiplicarsi, incoraggiando una partecipazione diffusa e consapevole alla cura del nostro straordinario patrimonio paesaggistico.
Il Comune di Pantelleria continuerà a sostenere e promuovere azioni di valore civico e ambientale, convinto che il rispetto del territorio sia la base per costruire una comunità più coesa, responsabile e attenta al futuro.

Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.