Eventi Estate 2025 Pantelleria: presentato primo calendario in Comune

Eventi Estate 2025 Pantelleria: presentato primo calendario in Comune

16/06/2025 0 Di Francesca Marrucci

Sarah Jane Morris, i Sei Ottavi, Sergio Vespertino e tanti eventi sul territorio di Pantelleria per un calendario che arriva fino ad ottobre e vede la partecipazione di Parco, Fondazione e tante associazioni del territorio e non è finita qui…

di Fran­ce­sca Marrucci

Sono sta­ti pre­sen­ta­ti, in una sor­ta di ‘pri­ma bat­tu­ta’, gli even­ti del calen­da­rio esti­vo del Comu­ne di Pan­tel­le­ria, dal­l’As­ses­so­re alla Cul­tu­ra e Spet­ta­co­lo, Ade­le Pine­da, con la col­la­bo­ra­zio­ne del­l’As­ses­so­re alla Comu­ni­ca­zio­ne, Fede­ri­co Tre­mar­co. ‘Pri­ma bat­tu­ta’ per­ché nei pros­si­mi gior­ni altri even­ti saran­no annun­cia­ti che, per moti­vi di tem­po e spa­zio, non han­no tro­va­to per il momen­to posto in locan­di­na, ma saran­no poi indi­ca­ti sul sito del Comune.

Per la pri­ma vol­ta il calen­da­rio vede il coin­vol­gi­men­to del brand visit­pan­tel­le­riai­sland e del­la Fon­da­zio­ne Iso­la di Pan­tel­le­ria che, ci dice l’As­ses­so­re Pine­da che ne è anche vice Pre­si­den­te, sta orga­niz­zan­do anch’es­sa un gran­de even­to che sarà annun­cia­to pros­si­ma­men­te, e il Par­co Nazio­na­le Iso­la di Pan­tel­le­ria ha volu­to anche par­te­ci­pa­re con l’e­ven­to ‘Pan­tel­le­ria Asi­na­bi­le’, un con­te­ni­to­re vol­to a met­te­re in pra­ti­ca quan­to appre­so dal­le gui­de del Par­co nel loro per­cor­so di for­ma­zio­ne, in con­co­mi­tan­za con la ‘Set­ti­ma­na del Pia­ne­ta Ter­ra’ dal 5 al 12 ottobre.

Si sa, c’e­ra mol­ta aspet­ta­ti­va per i con­cer­ti di que­st’an­no, ma la scel­ta del­l’Am­mi­ni­stra­zio­ne Comu­na­le, ha comu­ni­ca­to l’As­ses­so­re Pine­da in aper­tu­ra del­la Con­fe­ren­za Stam­pa, è sta­ta di met­te­re tre con­cer­ti di tri­bu­te band, inve­ce di un solo con­cer­to di un can­tan­te famoso.

For­se alcu­ni reste­ran­no delu­si, ma l’As­ses­so­re Pine­da ha subi­to spie­ga­to chia­ra­men­te la situa­zio­ne ai pre­sen­ti: “I cachet degli arti­sti sono ele­va­tis­si­mi, dav­ve­ro trop­po alti. Avrem­mo volu­to ospi­ta­re gran­di nomi come Bia­gio Anto­nac­ci o Fio­rel­la Man­no­ia, ma i costi avreb­be­ro con­su­ma­to tut­ti i fon­di a dispo­si­zio­ne, quin­di abbia­mo pre­fe­ri­to sce­glie­re tre Tri­bu­te Band: di Baglio­ni, Zuc­che­ro e Cold­play e dare spa­zio alle Feste Patro­na­li, alle Sagre e ad altri even­ti del ter­ri­to­rio, riu­scen­do ad otte­ne­re un calen­da­rio ric­co e vario nel­l’of­fer­ta. E altri appun­ta­men­ti saran­no annun­cia­ti nei pros­si­mi gior­ni, copren­do un perio­do lun­go, che effet­ti­va­men­te va da mag­gio scor­so ad otto­bre.

Non per la man­can­za dei gran­di con­cer­ti, il calen­da­rio si pre­sen­ta meno pieno.

Innan­zi tut­to, gran­di nomi del­la musi­ca saran­no comun­que pre­sen­ti e si esi­bi­ran­no sul pal­co di Piaz­za Cavour gra­zie all’at­te­sis­si­mo ritor­no del Festi­val SUONI PANTESCHI di Astar­te che por­te­rà ad esi­bir­si sul­l’i­so­la nomi del cali­bro di Sarah Jane Mor­ris il 6 ago­sto, i Sei Otta­vi il 5 luglio e anco­ra Jin Ju e Atti­la Cer­ni­to­ri in un con­cer­to per pia­no­for­te e vio­lon­cel­lo il 19 ago­sto fino a chiu­de­re con un gran­de con­cer­to dedi­ca­to alle più bel­le colon­ne sono­re di tut­ti i tem­pi il 2 set­tem­bre, sera­ta che si spe­ra di poter con­fer­ma­re all’­Han­gar, visti anche i ven­ti di guer­ra in corso.

Le Feste Patro­na­li, da giu­gno a otto­bre sono ben 10 e han­no sen­z’al­tro un ruo­lo car­di­ne nel pre­sen­ta­re l’i­so­la ai visi­ta­to­ri: San Vito che si è tenu­ta ieri ha dato il via alle con­vi­via­li­tà tra­di­zio­na­li, per poi con­ti­nua­re con San Pie­tro e Pao­lo, Madon­na del­le Gra­zie, San Gae­ta­no e così via fino alla Festa di San For­tu­na­to, patro­no del­l’i­so­la, ad ottobre.

Impor­tan­te anche la pre­sen­za degli altri Festi­val nel pro­gram­ma: oltre al SUONI PANTESCHI, tor­na in una ver­sio­ne mol­to più gran­de il Festi­val VOCI DAL MEDITERRANEO che si ter­rà dal 24 al 27 luglio, con un par­ter­re di ospi­ti che con­ta Natha­lie Cal­do­naz­zo, i Jalis­se e Alean­dro Bal­di.

Gio­va­ne, anche se di ven­ten­na­le tra­di­zio­ne pan­te­sca, sarà inve­ce il MEGAF, il Media Green Art Festi­val (qui abbia­mo pub­bli­ca­to il pro­gram­ma det­ta­glia­to) dal 7 all’11 luglio. Un mega con­te­ni­to­re di cine­ma, talen­ti, espe­rien­ze sul­l’i­so­la, che mira ad evi­den­zia­re il meglio che la Per­la Nera può met­te­re in cam­po e con una for­te voca­zio­ne al coin­vol­gi­men­to del­le gio­va­ni generazioni.

Tra le Sagre, sem­pre ama­te da pan­te­schi e turi­sti, ritro­ve­re­mo la Sagra del­la Sal­sic­cia a Scau­ri il 20 luglio e la Sagra del Vino il 24 ago­sto, orga­niz­za­te dal­l’Asso­cia­zio­ne Cre­sce­re Insie­me (qui la nostra inter­vi­sta al Pre­si­den­te, Mar­co Rug­ge­ri), tor­na anche il Cap­pe­ro Fest il 10 set­tem­bre orga­niz­za­ta dal­l’Asso­cia­zio­ne Bar­ba­ca­ne e la secon­da edi­zio­ne di Arte e Sapo­ri orga­niz­za­ta dal­l’Asso­cia­zio­ne La Mulat­tie­ra che que­st’an­no fa il bis con due appuntamenti.

Il pri­mo, al Castel­lo, il 22 luglio vedrà la pre­sen­ta­zio­ne dei libri di due autri­ci, Maria Vit­to­ria Mari­nel­la Mic­co­li, “Poi pas­sa” e di Rober­ta Damia­noL’ul­ti­ma meta” che saran­no inter­vi­sta­te da Fran­ce­sca Mar­ruc­ci e a segui­re la degu­sta­zio­ne dei pro­dot­ti del­la Bonomo&Giglio – D’stilla.

Il secon­do, il 1° ago­sto, che vedrà la stes­sa for­mu­la, ma sta­vol­ta la Mar­ruc­ci pre­sen­te­rà l’ul­ti­mo roman­zo di Gior­gia Bel­vi­siLe paro­le di chi resta” e i pro­dot­ti del­la degu­sta­zio­ne saran­no Kaz­zan Oro di Pan­tel­le­ria e Muegin.

Per chi non fos­se a Pan­tel­le­ria a luglio e non ad ago­sto e voles­se par­te­ci­pa­re alla pre­sen­ta­zio­ne del libro di Gior­gia Bel­vi­si al Castel­lo, lo potrà fare il 18 luglio, quan­do l’Au­tri­ce pre­sen­te­rà per la pri­ma vol­ta il suo libro intro­dot­ta dal Club del Libro e Audio­li­bro del­l’U­ni­pant.

Ci saran­no altri appun­ta­men­ti impor­tan­ti lega­ti ai per­so­nag­gi pan­te­schi, come il Memo­rial Lil­lo di Bon­sul­ton a cura del CCVG, tor­ne­rà Cali­ci di Stel­le nel­la ristrut­tu­ra­ta Piaz­zet­ta Mes­si­na sta­vol­ta con due appun­ta­men­ti: 10 e 20 ago­sto, e tan­ti altri appun­ta­men­ti già pre­sen­ti e che si aggiun­ge­ran­no anche nel­le pros­si­me set­ti­ma­ne, per­ché si è cer­ca­to di dare spa­zio a più pro­po­ste pos­si­bi­li dal territorio.

Da segna­la­re anche le sera­te pro­po­ste dal­l’As­ses­so­re Tre­mar­co. Si trat­ta del­la sera­ta da disco Radio Time 90 che si ter­rà il 2 ago­sto a Piaz­za Cavour, del­lo spet­ta­co­lo del­l’at­to­re sici­lia­no Ser­gio Vesper­ti­noStra­fe­li­cis­si­ma Paler­mo” che si ter­rà sem­pre a Piaz­za Cavour il 22 ago­sto e del­la sera­ta di varie­tà con i due comi­ci Matran­ga & Mina­fò il 6 settembre.

Una men­zio­ne e un arti­co­lo a par­te meri­te­rà la pre­mia­zio­ne del Pre­mio let­te­ra­rio Iso­la di Pan­tel­le­ria che que­st’an­no si ter­rà il 20 set­tem­bre e sul qua­le fare­mo un focus particolare.

Cer­che­re­mo, come nostra con­sue­tu­di­ne, di seguir­ne la mag­gior par­te degli even­ti annun­cia­ti e da annun­cia­re e di pre­sen­tar­ve­li uno ad uno se possibile.

Ecco il calendario dei primi eventi: