Scauri senza supermercato, nota al Sindaco di Valenza (Leali) e la D.ssa Asaro

Scauri senza supermercato, nota al Sindaco di Valenza (Leali) e la D.ssa Asaro

15/06/2025 0 Di Redazione

Il Consigliere Giovanni Valenza (Leali per Pantelleria) e la D.ssa Mariella Asaro hanno inviato una nota al Sindaco sulla preoccupante situazione creatasi a Scauri dopo la chiusura dell’unico supermercato

Gio­ve­dì 12 giu­gno, la dot­to­res­sa Mariel­la Asa­ro e il con­si­glie­re comu­na­le Gio­van­ni Valen­za sono sta­ti por­ta­vo­ce del disa­gio vis­su­to dal­la comu­ni­tà di Scau­ri per la chiu­su­ra dell’unico super­mer­ca­to pre­sen­te nel­la contrada.

Nel­la nota indi­riz­za­ta al Sin­da­co i cir­ca 350 cit­ta­di­ni fir­ma­ta­ri si rivol­go­no al Sin­da­co chie­den­do “ di voler inter­ce­de­re con il Signor Pre­fet­to e con gli altri orga­ni isti­tu­zio­na­li com­pe­ten­ti, affin­ché si atti­vi­no tut­te le pos­si­bi­li misu­re per garan­ti­re il ripri­sti­no di un ser­vi­zio tan­to essen­zia­le. In par­ti­co­la­re, si potrebbe:

  • • Favo­ri­re, anche attra­ver­so incen­ti­vi o age­vo­la­zio­ni, l’insediamento di nuo­vi ope­ra­to­ri com­mer­cia­li inte­res­sa­ti a inve­sti­re nel­la contrada;
  • • Valu­ta­re solu­zio­ni tem­po­ra­nee, come super­mer­ca­ti mobi­li o mer­ca­ti­ni set­ti­ma­na­li, fino alla riat­ti­va­zio­ne di un pun­to ven­di­ta stabile;
  • • Coin­vol­ge­re atti­va­men­te le real­tà eco­no­mi­che loca­li, faci­li­tan­do l’apertura di nuo­ve atti­vi­tà anche su sca­la ridotta”.

Nel­la nota anco­ra vie­ne mani­fe­sta­ta la “pro­fon­da pre­oc­cu­pa­zio­ne e disap­pun­to a segui­to del­la recen­te chiu­su­ra dell’unico super­mer­ca­to pre­sen­te nel­la nostra zona.
Scau­ri rap­pre­sen­ta una del­le con­tra­de più popo­lo­se e atti­ve dell’isola, fre­quen­ta­ta ogni anno da un nume­ro cre­scen­te di turi­sti, spe­cial­men­te duran­te la sta­gio­ne esti­va. La pre­sen­za di ser­vi­zi essen­zia­li, come un pun­to ven­di­ta ali­men­ta­re, è fon­da­men­ta­le non solo per la qua­li­tà del­la vita dei resi­den­ti, ma anche per l’accoglienza e il benes­se­re dei visitatori.

L’improvvisa assen­za di un super­mer­ca­to costrin­ge tut­ti – anzia­ni, fami­glie, lavo­ra­to­ri e turi­sti – a dover per­cor­re­re lun­ghi tra­git­ti per poter­si rifor­ni­re dei beni di pri­ma neces­si­tà, crean­do gra­vi disa­gi, in par­ti­co­la­re a chi non dispo­ne di mez­zi pro­pri o ha dif­fi­col­tà negli spostamenti”

Nell’impossibilità di con­se­gna­re la nota al Sin­da­co, impe­gna­to in altri incon­tri isti­tu­zio­na­li, la dott.ssa Asa­ro e il con­si­glie­re Valen­za sono sta­ti rice­vu­ti dal Pre­si­den­te del Con­si­glio Comu­na­le sig. Giu­sep­pe Spa­ta e dall’Assessore alle atti­vi­tà pro­dut­ti­ve Bonì Massimo. 

A que­sti è sta­ta rap­pre­sen­ta­ta l’importanza stra­te­gi­ca e socia­le di que­sta richie­sta e vi è sta­ta atten­ta e con­di­vi­sa ana­li­si di quan­to rappresentata.

Si rima­ne ora in atte­sa di offri­re soste­gno e sup­por­to alle azio­ni che il Sin­da­co vor­rà avvia­re facen­do­si por­ta­vo­ce del­le nostre istan­ze pres­so gli enti preposti.

Dott.ssa Mariel­la Asaro
Con­si­glie­re Gio­van­ni Valenza