Il 15 giugno torna la tradizionale Festa di San Vito. La contrada si prepara a celebrare tra rito religioso e serata conviviale
di Francesca Marrucci
Domenica 15 giugno, tutti nel cuore dell’isola, tutti alla Contrada di San Vito per la tradizionale festa che celebra il patrono della contrada stessa. Una festa molto sentita dai panteschi che vivono la piccola contrada dell’entroterra, che ogni anno, come quest’anno, al tradizionale rosario e alla successiva messa, vede abitanti e visitatori incontrarsi davanti al circolo e nello spiazzo antistante la chiesetta per festeggiare insieme in un clima più laico, ma sicuramente anch’esso vivamente apprezzato.
Un momento importante di incontro e ottimo, anche per chi conosce poco la Contrada, di approfondire la storia di questa parte dell’isola, ricca di cultura, narrazioni e episodi storici da farsi raccontare, magari proprio dal Presidente del Circolo, Giuseppe Belvisi, che quest’anno insieme a Carmine Acierno e all’Associazione Barbacane, ha organizzato le celebrazioni, con il Patrocinio del Comune di Pantelleria.
Dalle ore 19.30, quindi, si darà il via alla festa popolare, con degustazioni e musica dal vivo, quest’anno grazie al Maestro Lo Pinto e alla sua band. Si potrà quindi ballare anche in questo inizio estate e si sa, il ballo è nel sangue di ogni buon pantesco e ogni occasione è buona non solo per ballare, ma anche per far ballare quanti vogliono conoscere meglio questa tradizione isolana.
Una festa semplice ma molto sentita e vissuta che merita di essere vista e merita di essere conosciuta anche da chi si trova a Pantelleria per la prima volta.
Ho iniziato a 16 anni a scrivere sui giornali locali, per poi crearne uno, Punto a Capo, passando poi ai quotidiani e infine all’online.
Oggi, oltre a dirigere Punto a Capo Online e Punto a Capo Sport, collaboro con altri quotidiani online e dirigo l’Ufficio Stampa di Punto a Capo.
Inoltre, sono traduttrice, insegnante e Presidente della Onlus che pubblica il giornale. Faccio tante cose, probabilmente troppe, adoro scrivere, leggere e viaggiare e ho bisogno sempre di nuovi stimoli, di iniziare nuove avventure e creare nuovi progetti.