Interventi straordinari di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola

Interventi straordinari di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola

22/05/2025 0 Di Redazione

Interventi straordinari di scerbatura nelle aree archeologiche dell’isola: avviati i lavori al sito di San Marco.

L’Amministrazione comu­na­le di Pan­tel­le­ria infor­ma che sono uffi­cial­men­te ini­zia­ti i lavo­ri di scer­ba­tu­ra nel­le aree archeo­lo­gi­che dell’isola, con par­ti­co­la­re atten­zio­ne al sito archeo­lo­gi­co di San Mar­co, tra i più signi­fi­ca­ti­vi per il patri­mo­nio sto­ri­co e cul­tu­ra­le del territorio.
Come ogni anno, l’Assessorato regio­na­le dei Beni Cul­tu­ra­li pre­di­spo­ne una con­ven­zio­ne con l’Assessorato all’Agricoltura – Dipar­ti­men­to del­lo Svi­lup­po Rura­le – per la rea­liz­za­zio­ne di inter­ven­ti di puli­zia e tute­la del­le aree archeo­lo­gi­che in Sicilia.
Seb­be­ne, di nor­ma, tali atti­vi­tà abbia­no ini­zio non pri­ma del­la metà di giu­gno, quest’anno – gra­zie a una richie­sta for­ma­le e sol­le­ci­ta da par­te dell’Amministrazione comu­na­le – i lavo­ri sono sta­ti anti­ci­pa­ti di alcu­ne set­ti­ma­ne, con l’avvio a cura dell’Azienda Fore­ste Dema­nia­li di Trapani.
I lavo­ri ter­mi­ne­ran­no la pros­si­ma settimana

La dichiarazione del Vicesindaco e Assessore alla Cultura, Adele Pineda.

La valo­riz­za­zio­ne del nostro patri­mo­nio cul­tu­ra­le pas­sa anche attra­ver­so azio­ni con­cre­te e tem­pe­sti­ve come que­sta. Rin­gra­zio l’Azienda Fore­ste Dema­nia­li di Tra­pa­ni per la dispo­ni­bi­li­tà e l’efficienza dimo­stra­ta. L’anticipo dei lavo­ri rispet­to al con­sue­to calen­da­rio rap­pre­sen­ta un segna­le impor­tan­te di atten­zio­ne ver­so i nostri beni archeo­lo­gi­ci e ver­so l’immagine dell’isola, spe­cie in vista del­la sta­gio­ne esti­va che vedrà l’arrivo di nume­ro­si visitatori.