Al via il cineforum con LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

Al via il cineforum con LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU

08/04/2025 0 Di Francesca Marrucci

Pantelleria: parte il cineforum ‘Isola del Sapere’ dell’UNIPANT

Il primo film, LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU, sarà proiettato gratuitamente sabato 12 aprile

Par­to­no i film del Cine­fo­rum del pro­get­to “Pan­te­schi­tà 2: L’Isola del Sape­re” del­la Demo­cra­zia Par­te­ci­pa­ta 2024, che si ter­ran­no tra apri­le e mag­gio alla sede Uni­pant in Via San Nico­la, 42A, aper­ti gra­tui­ta­men­te a tut­ti i cit­ta­di­ni.

Le ricette della Signora Toku

Il pri­mo film in pro­gram­ma sarà pro­iet­ta­to saba­to 12 apri­le alle ore 19.30 e sarà LE RICETTE DELLA SIGNORA TOKU del­la regi­sta giap­po­ne­se Nao­mi Kawa­se, del 2015.

Il film è trat­to dal libro An di Durian Suke­ga­wa, pub­bli­ca­to in Giap­po­ne nel 2013, e ha par­te­ci­pa­to al Festi­val di Can­nes 2015 ed è sta­to can­di­da­to al Asian Film Awards.

Come tut­te e sei le pel­li­co­le scel­te per que­sto Cine­fo­rum, il film trat­ta più temi impor­tan­ti: la soli­tu­di­ne, la vec­chia­ia, la malat­tia, l’amicizia, e lo fa con la poe­sia e la sen­si­bi­li­tà tipi­ci del­la regi­sta, nel­la cor­ni­ce incan­te­vo­le dei cilie­gi in fiore.

La recensione del film: la poesia incorniciata dai ciliegi in fiore

Le ricet­te del­la Signo­ra Toku ci appa­re come un affre­sco sin­ce­ro, per­si­no trop­po tra­spa­ren­te: la vita, la natu­ra, il ciclo del­le sta­gio­ni, il cor­po e le sue feri­te, il pas­sa­to e la memo­ria sono sem­pre al cen­tro dell’opera del­la Kawa­se e tro­va­no nei tre per­so­nag­gi e nel­le loro dif­fe­ren­ti età (la gio­va­ne stu­den­tes­sa Waka­na, il ven­di­to­re di dora­ya­ki Sen­ta­rō e l’anziana Toku) un vei­co­lo per­fet­to e commovente.

Il minu­sco­lo nego­zio di Sen­ta­rō diven­ta il cen­tro gra­vi­ta­zio­na­le di tre esi­sten­ze, il pun­to di ripar­ten­za del­la cir­co­la­ri­tà dell’esistenza: un rifu­gio, qua­si una pri­gio­ne, per Sen­ta­rō; una nuo­va casa, una fami­glia, per Waka­na; la rea­liz­za­zio­ne tar­di­va, la feli­ci­tà e una futu­ra fon­te di memo­ria per la signo­ra Toku.

Le ricet­te del­la Signo­ra Toku è incor­ni­cia­to dai cilie­gi, e coi cilie­gi sboc­cia­no final­men­te nuo­ve sta­gio­ni del­la vita, men­tre ricor­di e tra­di­zio­ni ven­go­no tra­man­da­ti: la cura dei fagio­li e dell’anko, non diver­sa­men­te dal­la malat­tia di Toku sono un’eredità pre­zio­sa, un inse­gna­men­to. Che sia cine­ma docu­men­ta­rio o di fin­zio­ne, la Kawa­se con­ti­nua a fil­ma­re la real­tà, lascian­do­ci in ere­di­tà il suo sguar­do, come quei pri­mi pia­ni sui vol­ti dei suoi tre per­so­nag­gi o le inqua­dra­tu­re inon­da­te di cilie­gi in fio­re.” (Enri­co Azzano)

L’ingresso sarà fino ad esaurimento posti.

Qui la sche­da e il trai­ler del film: https://www.unipant.it/events/12-marzo-cineforum-le-ricette-della-signora-toku/

Screen­shot