Con un’affluenza del 7% alle ore 12.00, Pantelleria è in completa controtendenza con il resto…
Caldo (Pantelleria 2050): cosa ci dicono i dati sul contributo di sbarco
04/01/2025 0 Di RedazioneMaurizio Caldo (Pantelleria 2050): cosa ci dicono i dati sul contributo di sbarco
Sono stati diffusi ieri i dati relativi al contributo di sbarco per l’anno 2024.
A mio parere questi dati sono deludenti non tanto per il loro valore assoluto, che comunque è superiore all’anno precedente di circa il 17%, quanto nella loro composizione.
I trimestri cosiddetti turistici, da Aprile a Settembre, sono assolutamente invariati, mentre crescono in misura rilevante gli arrivi nei mesi da Ottobre a Marzo e le considerazioni da fare, a mio avviso, sono:
C’è stato un forte incremento degli arrivi “lavorativi”, a partire da quelli delle forze dell’ordine, che hanno intasato i voli a danno dei residenti che in alcuni periodi non trovavano posto in aereo per potersi spostare, proseguendo poi dai soggetti coinvolti nella miriade di lavori che l’Amministrazione precedente ha fatto finanziare e che oggi sono in corso di attuazione.
La politica di incentivi ai voli è stato un fallimento per il sistema isola, in quanto non ha portato un turista in più rispetto all’anno precedente, ha spostato il flusso turistico dal Dammuso agli alberghi, a scapito quindi dell’attività economica generale (ristoranti, bar, supermercati, attività commerciali) e soprattutto è stata fallimentare rispetto alle centinaia di migliaia di Euro spesi.
Alla luce di questi dati, è necessario un cambio di passo e che l’attenzione per lo sviluppo dell’Isola si sposti dagli interessi particolari agli interessi dei cittadini.
Maurizio Caldo
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa.
Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.
Articoli Correlati
- Pantelleria: dati dell’affluenza alle 12
- Pantelleria, Maurizio Caldo: buone nuove per il contributo partorienti
Non più di un mese fa Maurizio Caldo, Vice Sindaco di Pantelleria, ci dava conto…
- Pantelleria, contributo partorienti in liquidazione per fine mese
PANTELLERIA, ENTRO FINE OTTOBRE IN PAGAMENTO LA SECONDA TRANCHE DEL CONTRIBUTO PARTORIENTI Finalmente è arrivata…
Info sull'autore
Punto a Capo Onlus è l’editrice di PUNTO A CAPO ONLINE, PUNTO A CAPO SPORT e PANTELLERIA NOTIZIE. La Redazione è nella sede operativa, a Marino (Roma). La Redazione Pantesca si ritrova periodicamente a Pantelleria. La Redazione è aperta anche se non sempre ‘fisicamente’. Infatti, essendo i collaboratori tutti volontari, lavorano quasi sempre da casa. Il giornale è un progetto condiviso ed un patrimonio comune completamente non profit, senza alcuno scopo di lucro, tenuto da volontari e chiunque può partecipare. I cittadini che vogliono scriverci possono farlo all’indirizzo email info@pantellerianotizie.it o tramite Whatsapp al numero 333 3876 830 Le lettere devono essere accompagnate sempre da foto.